Quante volte sentiamo dire: “Abbiamo rifatto il sito, è bellissimo!”
Ottimo. Ma… sei sicuro che anche Google lo veda?
Oggi, purtroppo, moltissimi siti web moderni sono costruiti con page builder pesanti come Elementor o dipendono troppo da JavaScript complesso.
Risultato? Siti visivamente belli ma invisibili per i motori di ricerca.
Il problema dei siti “troppo moderni”
Framework, effetti animati, caricamenti dinamici… Tutto molto scenografico.
Peccato che Google (e altri motori di ricerca) non sempre riescano a navigare e interpretare correttamente queste pagine.
Se il contenuto del tuo sito si carica solo dopo il caricamento di decine di script, oppure se il testo principale arriva “dopo” un’animazione o uno scorrimento, il rischio è che Google non lo veda mai.
E se Google non vede il contenuto, non può posizionarti.
Page builder: una soluzione facile… ma spesso dannosa
Molte agenzie web, per velocizzare la creazione dei siti, usano strumenti come Elementor.
Non c’è nulla di male, se usati con attenzione.
Il problema è che:
- Appesantiscono enormemente il codice della pagina.
- Inseriscono livelli e livelli di codifica inutili che confondono il crawler.
- Rallentano i tempi di caricamento, peggiorando l’esperienza utente e la valutazione SEO.
Il risultato? Un sito bello agli occhi dei tuoi clienti… ma zavorrato agli occhi di Google.
“Se non lo trova Google, non lo trovano nemmeno i tuoi clienti”
Oggi la ricerca organica è il cuore di quasi ogni attività online.
Un sito web è un investimento, non un biglietto da visita.
Deve portarti visite, contatti, opportunità.
Se non viene visto (o viene visto male) dai motori di ricerca, hai semplicemente buttato via tempo e denaro.
Come capirlo?
Ecco alcuni segnali che dovrebbero metterti in allarme:
- Il sito è online da mesi ma non ricevi visite organiche.
- Cerchi su Google alcune parole chiave legate al tuo servizio, ma il tuo sito non compare.
- Ti accorgi che le pagine del sito non sono indicizzate (basta un controllo base con Google Search Console o una semplice ricerca “site:tuodominio.com”).
- I tempi di caricamento sono lunghi, soprattutto su mobile.
Conclusione: meglio un sito semplice ma efficace
Non farti incantare solo dalla grafica.
Un sito deve essere:
- Veloce
- Accessibile
- Facilmente leggibile dai motori di ricerca
La tecnologia deve servire la tua visibilità, non ostacolarla.
Un buon sito è quello che lavora per te ogni giorno, non quello che impressiona solo a prima vista.
Serve un controllo serio? Affidati a un SEO Expert
Se hai dei dubbi su come il tuo sito viene visto da Google, non lasciare nulla al caso.
Un Audit SEO professionale ti permette di capire:
- Se il tuo sito è realmente accessibile ai motori di ricerca
- Quali errori tecnici stanno limitando la tua visibilità
- Come migliorare le performance senza rifare tutto da capo
Non rischiare di avere un sito bello ma invisibile.
Affidati a un SEO Expert che sappia analizzare ogni dettaglio tecnico e strategico.
👉 Contattami per un Audit SEO personalizzato e scopri come trasformare il tuo sito in un vero alleato per il tuo business.